- 19.08.2024

Una nuova iniziativa per il sostegno dell’UE di PfE e SfE
Un nuovo database di informazioni legate al tema della sostenibilità è stato lanciato da Pelargonium for Europe (PfE) e Stars for Europe (SfE). La banca dati è una piattaforma online che comprende una raccolta dettagliata di notizie, consigli e case studies per supportare i coltivatori e i fornitori nel loro percorso verso la sostenibilità.
Per creare il database, gli esperti hanno analizzato diversi portali e media di riferimento per il settore green/florovivaistico selezionando le informazioni più utili per i coltivatori di Geranio e di Stella di Natale. Questo bagaglio di nozioni è stato poi raccolto in un unico luogo e categorizzato in 12 key topics. Grazie alla banca dati messa a punto, gli utenti possono: leggere una breve sintesi di ogni articolo nella propria lingua, cliccare su un articolo per leggerlo alla fonte, oppure utilizzare il tool di traduzione automatica incluso nel loro browser per leggere l’intero articolo nella loro lingua.
Dando pieno credito alla fonte dei contenuti condivisi, lo scopo della piattaforma è amplificare la voce degli orticoltori esperti e delle piattaforme di noti media del settore green – entrambi riferimenti vitali per la forza e la collaborazione all’interno del settore.
Al fine di arricchire e aggiornare sempre più il database con dati e contenuti autorevoli e interessanti sul macrotema della sostenibilità, è aperta la ricerca di esperti che possano contribuire alla scrittura di nuovi articoli. Tutti coloro che hanno competenza in uno dei campi presenti nella lista seguente in relazione all’orticoltura ornamentale, possono candidarsi per una collaborazione.
Topic ambientali:
• Energia
• Torba e substrati
• Plastica e packaging
• Acqua
• Riduzione dei prodotti chimici
• Riduzione dei prodotti chimici
• Fertiliser
• Fertilizzante
Topic sociali e di governance:
• Livelli di impiego e welfare
• Comunità
• Comunicazioni e collaborazioni
• Certificazioni e misurazioni
Il database avrà lo scopo di illustrare i metodi di produzione sostenibili che sono non soltanto possibili, ma anche pratici e vantaggiosi dal punto di vista finanziario, come, ad esempio, consigli sull’uso efficiente dell’energia e i prodotti più recenti per la riduzione della torba o della plastica. Oltre ai temi ambientali, il progetto adotta una visione olistica della sostenibilità che comprende questioni sociali come l’occupazione e il benessere, ad esempio notizie sulle leggi in materia di lavoro e risorse per la salute mentale legate all’orticoltura, nonché iniziative comunitarie come raccolte di fondi di beneficenza che potrebbero essere replicate in tutta Europa.
Il progetto punta ad uno scambio a livello internazionale, sfruttando i network di Sfe e Pfe. Per esempio, sul portale vengono condivisi contenuti dai Paesi Bassi, dove si sta assistendo a rapidi sviluppi in ambito di tecnologie per le rinnovabili e metodi a risparmio energetico per le serre commerciali; oppure segnalati contenuti dal Regno Unito dove si sono recentemente sviluppati studi per realizzare un substrato privo di torba. Un’iniziativa collegata al fatto che il Regno Unito sta introducendo il primo divieto formale in Europa sull’uso della torba.
Il database sarà primariamente pubblicato in inglese, ma verrà presto ridistribuito e tradotto in tedesco, olandese, bulgaro, ceco, croato, rumeno, ungherese, slovacco e, eventualmente, in ulteriori lingue. Un’attenzione speciale è rivolta all’Europa orientale, poiché attualmente è in corso una campagna supportata da fondi europei in questi sei paesi (Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Romania, Ungheria e Slovacchia).
Informazioni su Pelargonium for Europe e Stars for Europe
PfE e SfE sono iniziative di marketing che mirano a promuovere e garantire le vendite a lungo termine rispettivamente di Gerani e Stelle di Natale. SfE è stata fondata nel 2000 e PfE nel 2016, entrambe guidate da importanti allevatori europei: Dümmen Orange, Florensis, Selecta One, Syngenta Flowers, Beekenkamp Plants (solo SfE) e Elsner PAC (solo PfE). Grazie a questa esperienza pluriennale, PfE e SfE vantano una solida rete di comunicazione che si estende a 22 Paesi europei.
SfE è sostenuto dall’UE dal 2011 e PfE dal 2020, entrambi hanno ottenuto finanziamenti nell’ambito della politica di promozione dell’UE a sostegno degli agricoltori europei. Più recentemente, i due progetti hanno collaborato per aggiudicarsi i finanziamenti dell’UE in partenariato. Per continuare a ottenere questo prezioso sostegno, che beneficia l’intero settore, devono includere iniziative e strategie di supporto alla sostenibilità nel loro marketing mix.